Volo Libero nella Marca Trevigiana
Deltaplano e parapendio sono mezzi semplicissimi per volare: un pendio e qualche minuto di preparazione regalano ore di volo, senza rumore né inquinamento, immersi nella natura.
Tutta la pedemontana trevigiana si presta molto bene alla pratica del volo libero. A est del Piave, nella zona di Vittorio Veneto e dei laghi di Revine si vola nei fine settimana in aree ben definite. L'accesso ai decolli è semplice, gli atterraggio sono ampi e ben segnalati e c’è un flusso costante di piloti locali. Sono stati effettuati bellissimi voli partendo da qui: sia lungo la fascia pedemontana sia verso nord e le dolomiti bellunesi.
Un altro sito molto bello ma riservato solo a piloti esperti è quello di Valdobbiadene.
Sul Monte Grappa l'attività è libera e si è notevolmente sviluppata negli anni.
La zona pedemontana trevigiana del massiccio del Grappa si presta in maniera eccellente alla pratica di questo sport:
- ha una posizione che la protegge dai venti settentrionali
- ha un'ottima rete stradale che permette di raggiungere elevate quote di decollo in pochi minuti
- è sede del Trofeo Montegrappa, una delle manifestazioni di volo più conosciute al mondo
- la pianura antistante rende il volo molto più semplice e sicuro che volare all'interno delle valli
- la sua esposizione la rende molto ricca di correnti ascensionali, indispensabili per prolungare il piacere del volo e le distanze percorse
- ha un microclima speciale che regala almeno 300 giorni volabili all'anno.
Te lo dice: l'istruttore di volo libero Fabio Loro
Per maggiori informazioni: www.vivereilgrappa.it
Foto: Marc De Tollenaere