Le sorgenti del fiume Piave si trovano alle pendici del Monte Peralba a 2037 metri s.l.m., in provincia di Belluno; la sua lunghezza complessiva è di 220 km e arriva a lambire il territorio della marca toccando i comuni di...
Il più lungo fiume di risorgiva d’Europa, che nasce e scorre interamente nella dolce pianura veneta, tra Treviso e Venezia, con caratteristiche meritevoli di essere tutelate da un parco.
Il Sile nasce da risorgive, vere "
...Il Montello – il piccolo monte - è sicuramente un luogo privilegiato che presenta aspetti paesaggistici ed ambientali che lo rendono un elemento peculiare e differenziato rispetto al territorio circostante.
Con i
...La Foresta Demaniale Regionale del Cansiglio è un altopiano coperto da boschi di faggi e abeti secolari, con una superficie di circa 7.000 ettari, circondato da monti, che raggiungono la massima altezza nel Gruppo del
...Teatro delle cruente battaglie della Grande Guerra, il massiccio del Monte Grappa, conserva i segni di questo passato nel Museo Sacrario Militare di Cima Grappa, nella Galleria Vittorio Emanuele III e nelle numerose tri
...Il Pizzoc è un monte situato nel comune di Fregona, e raggiunge i 1565 m d'altitudine rappresentando una delle vette più elevate delle prealpi trevigiane.
Questo rilievo si estende a nord est dell'altopiano del Cansigl
...In località Breda nel comune di Fregona, resterete stupefatti dalla visione delle Grotte del Caglieron, una serie di cavità formate dal torrente omonimo che col suo corso forma una serie di cascate, alte anche parecchie
...