Chiarano
Parlare di Chiarano vuol dire parlare di splendide ville, di famiglie nobili come gli Zeno, della vita mondana di Marina Benzon, a cui fu dedicata la celebre canzone, della maestosità della Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo, delle note armoniose del restaurato organo "Callido", dei profumi e dei colori del Percorso dei Vini e dei Fiumi, tracciato naturalistico di rilevante importanza, del Canale Piavon, naturale via di comunicazione tra Oderzo e il mare.
Chiarano e la sua storia vanno dal paleolitico, con i suoi primi insediamenti, al paleoveneto, tocca l'epoca romana, testimoniata dai numerosi ritrovamenti , attraversa il periodo buio del medioevo, rifiorisce poi con la Serenissima.