Colle Umberto
I Paleoveneti abitarono questi luoghi ai piedi delle Prealpi, in prossimità delle Dolomiti, fin dalla preistoria. L'Umberto del toponimo comunale è il Re d'Italia Umberto I, che nel 1867 venne qui in visita.
Colle Umberto è un'ottima meta per chi ama la campagna e la buona tavola. Si consiglia l'esplorazione in bicicletta, magari seguendo l'itinerario di turismo slow Bici in Vacanza. Oratori e ville sono i luoghi più rappresentativi del suo territorio per quanto riguarda la presenza architettonica.
Info: Comune di Colle Umberto
Foto: La Marca del 2000 - Galifi