Da alcuni anni si registra un vero e proprio boom nel cicloturismo, un'attività che coniuga la scoperta di nuovi territori a livello naturalistico e culturale con il movimento fisico.
Godersi la natura conoscendo le tradizioni c
...Cominciamo il nostro viaggio in Baviera, una delle più belle regioni della Germania, un luogo famoso nel mondo non solo per le bellezze della natura, ma anche per la storia e l'arte, senza poi dimenticare la birra ed il ci
...TIROLO
“Terra tra i monti” , così viene definito il Tirolo, che si pone tra le Alpi tra Austria e Italia.
Pittoreschi casolari e paesaggi incantevoli ricchi di boschi e montagne fanno del Tirolo una meta turis
...La Valle Isarco in Alto Adige si estende per una lunghezza di 80 chilometri e collega diverse altitudini dai 471 ai 3.510 m slm.
Si trova lungo l’asse nord-sud del passo del Brennero fino a raggiungere il capoluogo di provin
...Dopo aver percorso il tratto della valle ampezzana con vista meravigliosa sulle Dolomiti, patrimonio dell'Unesco, ci si dirige verso la pianura attraversando la vallata che porta al Fadalto e al Lago di Santa Croce. Merita
...Si arriva a Vittorio Veneto, simbolo della pace dopo la Grande Guerra che vide proprio in questa città combattersi uno degli ultimi, conclusivi scontri, ricordato nel Museo della Battaglia.
La città è più propriamente l'unione di d
...Città d'arte e d'acqua con le sue mura, le case affrescate, i palazzi storici, i portici, i canali e il fiume Sile che attraversa il centro cittadino, Treviso appare anche agli occhi di un frettoloso visitatore molto pi
...La provincia di Treviso è famosa per la produzione di strumenti, attrezzature ed abbigliamento sportivo riconosciuti in tutto il mondo. Percorrere la ciclovia diventa un'occasione per l'acquisto di prodotti specifici ad alta pre
...