In bicicletta dalle risorgive del Sile fino alle conche di Portegrandi, sulla Laguna di Venezia: ecco il GiraSile, itinerario ecologico che attraversa tutto il Parco, dalle risorgive tra Piombino Dese e Casacorba di
...Ecco il nostro suggerimento per i cultori del cicloturismo. Un anello di circa 40 km che collega Treviso a Casale sul Sile seguendo il corso del il fiume di risorgiva più lungo d'Europa, il Sile; l'itinerario, tabellato con il codice
...Un itinerario di 500 chilometri nella Marca Trevigiana: questo è “Bici in vacanza”; una serie di percorsi pensati per il cicloturista che desidera scoprire la terra “gioiosa et amorosa” a cavallo delle due
...La Marca Trevigiana è considerata la provincia più ciclistica d'Italia. Per la sua particolare morfologia è considerata una palestra naturale che risponde alle più svariate esigenze tecniche. Sono stati ind
...Un itinerario cicloturistico in sei giorni alla scoperta del Veneto. Due le tappe nella Marca Trevigiana, tutte su strade secondarie.
La prima denominata "Ai piedi dei Colli Asolani" segue l'alternars
...Due tappe di questo itinerario cicloturistico, che attraversa in quattro giorni il Veneto, si snodano lungo strade secondarie della Marca Trevigiana.
La prima è denominata “Attraverso le colline del Prosecco” .
...A piedi ... in un meraviglioso cammino tra storia, gusto e natura nella Marca Trevigiana
Tre gruppi montuosi, tre caratteri forti: il Monte Grappa, segnato dalle tragiche memorie della Grande Guerra; il Cesen – Visentin, da sfogliare come un libro di ricette, lasciandosi stuzzicare
...