Un viaggio ad Asolo è sicuramente una delle cose da fare durante una vacanza nella Marca Trevigiana. C'è solo l'imbarazzo della scelta tra le varie bellezze. Questo era il borgo di Caterina Corner, regina
...Coneglianoè una città murata incastonata tra le colline del Prosecco, celebrate nei quadri di Gianbattista Cima, che pur avendo vissuto e lavorato a Venezia, rimase molto legato al suo paese natale.
La zona, p
...Il moderno abitato di Montebelluna, tra i massimi centri mondiali per la produzione di calzature da montagna, ha antiche origini, come dimostrano la scoperta di necropoli paleovenete poco a nord. Il centro della lati
...Passeggiare per Oderzo permette di inoltrarsi tra suggestioni di varie epoche, tra arte e architettura medievali e rinascimentali, archeologia romana, memorie paleovenete.
L'illustre municipio Opitergium gi
...Portobuffolè è un centro dalle dimensioni minute ma custodisce un ricchezza storica ed artistica invidiabile.
Il toponimo probabilmente deriva dal castello "Portus Buboledi" del IX secolo, che era circondato da un canal...
Il toponimo probabilmente deriva dal castello "Portus Buboledi" del IX secolo, che era circondato da un canal...
Una vacanza o un week end nella Marca Trevigiana rappresentano anche un viaggio fra perle d'arte immerse in panorami suggestivi. È questo il caso di Possagno, paese natale del più celebre scultore neoclas
...Il primo nome con cui venne indicata questa località, in quanto città natale di San Venanzio Fortunato, è Duplavilis, che significa situata da due fiumi, vista la sua posizione tra le due diramazioni in cui, in
...Se state progettando la vostra vacanza nella Marca Trevigiana, prevedete una visita a Vittorio Veneto. La città, simbolo della pace dopo la Grande Guerra, che si concluse con l'omonima battaglia il 4 Novembre 1918, nasce dall'unione di Ceneda e Serravalle, due comuni dal
...