Il nome Salgareda deriva da salghér, appellativo locale di salice, albero che si trova frequentemente lungo i fiumi, nelle campagne e presso i fossi. L'origine di Salgareda è antica, si pensa al periodo ne
...Il nome di San Biagio di Callalta ha origine da un lato dal santo patrono, vescovo e martire, e dall'altro dalla strada militare Callis Alta, ossia l'attuale Postumia SS53. Questa venne costruita in epoca t
...San Pietro di Feletto si erge sui colli a nord di Conegliano, a ridosso della dorsale pedemontana.
Il toponimo ha origine dal latino felix-icis, ossia luogo dove le felci abbondano. Un tempo l'area di San Pietro
...I primi insediamenti nel territorio di San Polo di Piave si crearono grazie alla vicinanza della strada romana Opitergium Tridentum, la quale partiva da Oderzo, attraversava le località attuali di San Giorno e di Caminada, e proseguiva per Tezze di Piave, in direzione delle colline.
L'area che San
...Fin dai tempi più antichi, San Vendemiano è legato a due santi: San Vendemiale e San Fiorenzo, entrambi vescovi africani, che subirono il martirio per mano della tribù dei Vandali. Le loro spogl
...Il paesaggio che offre San Zenone degli Ezzellini è composto da colline e piccole valli che si alternano ad aree pianeggianti.
Come testimoniano i numerosi reperti archeologici appartenenti ad epoche preistoriche e sto
...Il nome di questo comune gli venne attribuito nel 1312; prima di questa data il territorio era conosciuto con il nome di Sub Silva, Sotto una Selva. Un'allusione alla presenza di un vasto bosco rimane nel 1474, quan
...Si può far risalire l'origine di Sarmede all'età del bronzo: già allora c'erano i primi insediamenti, i numerosi reperti archeologici ne fanno da testimoni, e continuò ad essere abitata anche durante l'epoca rom
...Situato in un delizioso paesaggio pedemontano, Segusino deve il suo nome potrebbe derivare dalla città di Susa (i suoi abitanti vengono chiamati Segusini), o dalla parola latina securus, “sicuro”
...La storia di Sernaglia della Battaglia è strettamente legata alla Prima Guerra Mondiale.
Dopo la rotta di Caporetto avvenuta nell'ottobre del 1917, la piana del comune si è trovata in prima linea. Gli abitanti fuggirono nei paesi oltre le c
...Conosciuta come Melma fino al 1935, come un corso d'acqua che vi scorreva, Silea anticamente era divisa in quattro frazioni: Silea, Cendon, Lanzago e Sant'Elena.
Dal nome di un fiume a un altro: il nome attuale del comune der
...La storia di Spresiano è stata influenzata dalla sua posizione geografia e dalla geologia del territorio. Il nome della città ricorda, in latino, "Sperciglanus", che indica l'origine e la dipendenza dal Piave:...
Durante l'età del bronzo, nell'area di Susegana si stabilirono i primi insediamenti umani, data la posizione strategica sulla riva del fiume Piave che consentiva facili guadi. Presto la colonizzazione r
...Il paesaggio del comune di Tarzo è prevalentemente collinare, macchiato da vallate verdi boscose, che si alternano con spazi nudi e scoscesi.
Nella parte confinante con il comune di Revine Lago, la vallata
...Il nome Trevignano deriva da Triviano, cioè le tre strade asolina, feltrina e postiona, o trivio-crocicchio, il quale è un nominativo di campagna che vuol distinguersi dal paese omonimo.
Un'attrazione degna di
...Il paese nacque sulle rive della Vazzola, piccolo corso d'acqua da cui ha preso il nome, che deriva probabilmente dall'usanza degli abitanti di lavarci i panni. Altro corso d'acqua che interessa l'area comunale è il&n
...Fin dall'epoca preistorica, l'insediamento umano nel territorio di Vedelago è stato favorito dall'abbondanza di acque sorgive.
Successivamente, in epoca romana, la costruzione della via Postumia e della via Cornara ha
...Vidor è noto per la produzione vinicola, e nel 2007 è stata nominata Città del Vino e zona di coltivazione del Prosecco DOCG.
Il territorio fa parte del Quartier del Piave, ovvero una delle otto antiche suddivisioni in cui la Serenissima aveva ripartito il territor
...Villa Urbis extra Moenia era il nome antico di Villorba, ovvero "la sede della città fuori le mura". In epoca romana era già conosciuta e durante l'invasione longobarda assunse un importante ruolo, nel periodo
..."Paese della terra rossa" dovrebbe essere il significato del nome Volpago, e ciò viene confermato dalla conformazione geologica del terreno.
Durante il dominio veneziano fu introdotto l'allevamento del baco da seta&nb
...Il comune di Zenson di Piave è delimitato del fiume Piave sui versanti nord ed est, mentre il territorio è contraddistinto da una pianura con ampie aree coltivate a seminativo e a vigneto.
Il primo
...Il fatto che Zero Branco sia stata abitata fin dal Paleoveneto e che sia stata conquistata dalle truppe romane del II sec. A.C. conferma le radici antichissime della città. Inizialmente una zona coperta da
...