La strada del vino italiano più richiesto al mondo. Un nettare dorato custodito fra le dolci colline dell'altamarca trevigiana. Splendido lo scenario che si apre tra Conegliano e Valdobbiadene: giungendo dalle pianu
...I frutti della natura in sintonia con l'uomo e la sua storia. La Strada del vino del Montello e dei Colli Asolani è un itinerario che unisce alla magia della degustazione, l'ammirazione per le bellezze artistiche e la c
...La zona di produzione dei "Vini del Piave" occupa gran parte della zona est della Marca Trevigiana e annovera i vitigni di Cabernet, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Merlot, Pinot (Nero, Bianco e Grigio), Raboso,
...Questa strada é attiva dal 1986 e promuove Doc di 14 vitigni e altri 4 vini prodotti nell'area compresa tra i fiumi Tagliamento e Livenza.
La produzione è in forte crescita negli ultimi anni e può vantare di un ottimo scena...
La produzione è in forte crescita negli ultimi anni e può vantare di un ottimo scena...
Ville venete, oasi naturalistiche, castelli e mulini, città d'arte; questo sono le gemme che impreziosiscono l'area di produzione della Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco. Tre sono i perco
...La Strada dell'Asparago Bianco di Cimadolomo IGP si snoda nei territori dei comuni a cavallo del fiume Piave, tra Ponte della Priula e Ponte di Piave, a ridosso delle Grave di Papadopoli. Si concentra in particolare nel c
...