Grande Guerra a Maser
L'area fu presidiata da gruppi di artiglieri, vista la posizione strategica: offriva una situazione ideale per posizionare i cannoni. Per poter permettere un tiro efficace era necessario erigere un complesso sistema di osservatori e rifornimenti che ancora oggi sono visibili, in prossimità di Forcella Mostacin, presso il Monte Collalto abbiamo Osservatorio Francese "Tazzer" mentre nel Monte Sulder l 'Osservatorio "Marocco".
In centro città a memoria dei soldati si trova il Monumento ai Caduti, ideato e costruito dallo scultore Angelo Rosseto nativo di Maser e che subì in prima persona i dolori della Grande Guerra.

Iniziativa finanziata dal programma di Sviluppo Rurale per il veneto 2007 – 2013
Organismo responsabile dell'informazione: Provincia di Treviso
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Piani e Programmi del Settore Primario